Personale docente

Stefano Fedi

E-mail: stefano.fedi@unipd.it

Stefano Fedi si è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Firenze nel luglio 1989. Dal 2000 è stato Ricercatore a Tempo Indeterminato all’Università di Bologna e poi Professore Associato presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie. La sua esperienza formativa all’estero comprende un periodo tra il Marzo 1992 e il Marzo 1996 al Dipartimento di Microbiologia nel Cork University College (Irlanda) dove aveva vinto una Borsa di studio Short Term mobility della Comunità Europea con la supervisione del Prof. F. O’Gara per la costruzione di microrganismi geneticamente modificati utili per il controllo biologico di malattie fungine delle piante. Successivamente nel periodo che intercorre tra il giugno 2001 e il settembre 2001 ha usufruito di una borsa CNR per la mobilità dei ricercatori all’estero da svolgere presso il Centro di Biotecnologie dell’Università Rugters (New Jersey, USA) con un progetto di ricerca focalizzato sullo sviluppo di nuove tecnologie molecolari per il monitoraggio dei microrganismi nell’ambiente.
Ulteriori attività di ricerca presso altri Enti Pubblici o Privati Nazionali comprendono 1) una Borsa di Studio ENICHEM presso il Dipartimento di Tecnologie Microbiche dell’Università di Firenze nel periodo 1991-1992 con un progetto di ricerca per l’isolamento e la caratterizzazione di batteri azoto fissatori e batteri promotori la crescita delle piante coltivate; 2) una Borsa di Studio del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica da svolgere al Centro di Ricerche Ambientali della Montecatini SpA (RAVENNA) per lo sviluppo di tecnologie microbiche per il biorisanamento di suoli contaminati” con la Supervisione del Prof. D. Zannoni.
Il Prof. Fedi ha partecipato a Progetti di Ricerca Nazionali e Internazionali sia come membro che come coordinatore o co-coordinatore di unità operative dell’Università di Bologna.
Il Dott. Fedi è autore e co-autore di 52 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali del settore della microbiologia generale, della microbiologia applicata e delle biotecnologie microbiche. L’ambito degli argomenti di ricerca trattati riguardano principalmente, da un lato, lo studio dei microrganismi associati alle radici delle piante e utili al loro sviluppo, dall’altro, la ricerca dei meccanismi di degradazione batterica di composti organici inquinanti e di metalli pesanti.
Il Dott. S. Fedi ha avuto corsi di insegnamento presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna dall’anno accademico 2001/2002, ed è stato titolare di 62 moduli di corsi frontali e di laboratorio di microbiologia generale, molecolare e applicata suddivisi nei Corsi di Laurea triennali di Scienze Biologche, Biotecnologie e in quelli Magistrali di Biologia Molecolare e Cellulare, Biodiversità ed Evoluzione, Biologia della salute e Biotecnologie molecolari e industriali.
Sin dall’inizio della sua attività di ricercatore presso l’Università degli Studi di Bologna, Stefano Fedi è stato Relatore o Supervisore di Tesi di Laurea Triennali e Magistrali; inoltre è stato co supervisore di Tesi di Dottorato in Biologia cellulare, molecolare e industriale.
Il Dott. S. Fedi è rappresentante per il SSD Bio19 nella Commissione per l’ammissione al corso di Laurea Magistrale di BMI ed è stato nell’anno 2016 Membro della Commissione dell’esame di Stato per Biologi. Infine dal settembre 2021 è stato eletto Coordinatore del Corso di Studio di Biotecnologie Molecolari e Industriali.