Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Webmail
  • Uniweb

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
  • ENG
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Storia
    • Visione e Missione
    • Sedi e Strutture
    • Accesso alle strutture
    • Organi Collegiali e Commissioni
    • Persone
    • Organigramma
    • Calendario degli organi
    • Linee guida hand-over
    • Gestione Delle Attività Culturali
    • Assicurazione della Qualità del Dipartimento
    • Dipartimento di eccellenza
  • Didattica

    • Salta al menu progettidiricerca
    • Corsi di Laurea triennale
    • Master
    • PhD Program in Biomedical Sciences
    • Scuola di specializzazione
    • Winter/Summer School
    • Progetti di Didattica Innovativa finanziati dall’Ateneo
  • Progetti di ricerca

    • Salta al menu corsi
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di laurea
    • Corsi di studio
    • Corsi di laurea magistrale
    • Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
    • Corsi di studio avanzati
  • Ricerca

    • Salta al menu servizieprenotazioni
    • Aree tematiche
    • Facility dipartimentali
    • Qualità della ricerca
    • Annual Report
    • Padua Research Archive
    • Progetti di ricerca
    • Finanziamenti e bandi
    • Bandi a cascata
    • Retreat annuale del Dipartimento di Scienze Biomediche
  • Servizi e Prenotazioni

    • Salta al menu internazionalizzazione
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione strumenti
    • Prenotazione tablet
    • Servizio Azoto
    • Servizio Seahorse
    • Servizio Citoflorimetria
    • Servizio Sintesi Peptidi
    • Servizio FileSender
    • Servizi Polo Vallisneri
    • Peptide synthesis facility
  • Internazionalizzazione

    • Salta al menu terzamissione
  • Terza Missione

    • Salta al menu ottoricercatoridell’universitàdipadovatragli“highlycitedresearchers2025”
    • Aziende e territorio
    • Scuole e cittadinanza
  • Otto ricercatori dell’Università di Padova tra gli “Highly Cited Researchers 2025”

    • Salta al menu privacypolicy
  • Privacy policy

    • Salta al menu international

Nuova partnership internazionale: il Dipartimento di Scienze Biomediche sigla un accordo con la ShanghaiTech University

Il nuovo accordo bilaterale mira a favorire lo scambio reciproco di personale e studenti, oltre a promuovere iniziative di ricerca e attività didattiche su tematiche comuni.

scopri...
Collegamento a Nuova partnership internazionale: il Dipartimento di Scienze Biomediche sigla un accordo con la ShanghaiTech University

Highly Cited Researchers 2025

Due i nomi dei ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche presenti nella prestigiosa classifica.

scopri...
Collegamento a Highly Cited Researchers 2025

Science4All Scuole

Dal 10 al 21 novembre 2025 torna la festa delle scienze con il programma dedicato alle scuole!

scopri...
Collegamento a Science4All Scuole

Bando RNA & Gene Therapy

Emanazione di un bando pubblico per la selezione di proposte progettuali da finanziare nell’ambito delle attività di ricerca dello Spoke n. 4 “Metabolic and cardiovascular diseases”

scopri...
Collegamento a Bando RNA & Gene Therapy

DSB è Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023-2027

Finanziato il progetto, denominato MITOCONDRI, MUSCOLO E SALUTE: DALLA MOLECOLA ALL’UOMO (MyoHEALTH), che prevede un investimento di 10 Milioni di euro

scopri...
Collegamento a DSB è Dipartimento di eccellenza per il quinquennio 2023-2027

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

Didattica Didattica
Ricerca Ricerca
Terza Missione Terza Missione
Dipartimento Dipartimento
Servizi e PrenotazioniCalendario eventi DSBComunicazione

NEWS ED EVENTI

Eventi

Rassegna letteraria nelle Biblioteche Civiche

Dal 24 ottobre al 21 novembre, nell'ambito del progetto "Dire e Disdire il male", le biblioteche civiche di Padova ospitano un ciclo di presentazioni di libri legati alle tematiche del progetto.

Leggi

Bandi

Premio studio "Giovanni Felice Azzone"

Premio di 5.000 euro dedicato alle ricercatrice che abbia dato contributi significativi alla Bioenergetica dei mitocondri. Scadenza 10/12/2025.

Leggi

Bandi

Bando per la presentazione di Progetti Innovativi di studenti e studentesse finalizzati al miglioramento della didattica

Scadenza ore 23.59 del 15 dicembre 2025.

Leggi

Pubblicazioni e premi

Pubblicazione | Alterations in peroxisome-mitochondria interplay in skeletal muscle accelerate muscle dysfunction

Perossisomi e mitocondri: un’alleanza chiave per mantenere i muscoli giovani. “Nature Communications” pubblica un nuovo articolo.

Leggi

Eventi

Prorogati i termini per le preiscrizioni al Master di I livello TECAR

Il Master è pensato per formare professionisti capaci di portare supporto specialistico direttamente nelle case dei pazienti.

Leggi

Eventi

"AMIANTO" presentazione del libro con Alberto Prunetti

Martedì 25 novembre 18:30, Libreria Zabarella Padova

Leggi

Avvisi agli studenti Scienze Motorie

Avvisi agli studenti

Leggi

Eventi

Visualizza gli eventi e i seminari del Dipartimento

Leggi

Bandi

Accedi ai bandi

Leggi

Pubblicazioni e premi

Resta sempre informato sulle ultime novità del Dipartimento

Leggi

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

  • Home
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy

CONTACTS

Complesso Vallisneri,
Viale G. Colombo, 3
Via Ugo Bassi, 58/B
35131 Padova
Direzione +39 049 827 6047
  • Email: direzione.biomed@unipd.it
  • Posta certificata dipartimento.biomed@pec.unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy