Archivio news

Bandi

Bando didattica integrativa a.a. 2025/2026 CdL Biology of Human and Environmental Health

Avviso di procedura comparativa per l'assegnazione di attività didattiche integrative nell'ambito del corso di studio in Biology of Human and Environmental Health - 1° e 2° semestre a.a. 2025/2026La domanda di ammissione deve essere compilata entro e non oltre le ore 12.00 di VENERDI' 29 AGOSTO 2025

leggi

Eventi

Formazione internazionale di eccellenza al Dipartimento di Scienze Biomediche di Padova

Dal 30 giugno all'11 luglio sono state 2 le occasioni di formazione avanzata promosse dal nostro Dipartimento. Dal 30 giugno al 4 luglio si è svolta la Summer School in Integrated Structural Biology, organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Chimiche e finanziata nell’ambito dell

leggi

Eventi

Prima proclamazione di laurea del Corso interateneo in “Biology of Human and Environmental Health”: un traguardo storico per Padova e Bologna

Si è svolta mercoledì 23 luglio la prima ploclamazione del Corso di Laurea triennale interateneo in “Biology of Human and Environmental Health”, organizzato congiuntamente dagli Atenei di Padova e BolognaSi tratta della conclusione di un percorso formativo innovativo, interamente in lingua inglese,

leggi

Pubblicazioni e premi

Pubblicazione | Microtubule association induces a Mg-free apo-like ADP pre-release conformation in kinesin-1 that is unaffected by its autoinhibitory tail

Pubblicato nella rivista “Nature Comminications” un articolo sulla chinesina-1 che svela un passaggio chiave del suo funzionamento. La ricerca è stata condotta dal prof. Roberto Steiner, del Dipartimento di Scienze Biomediche in collaborazione con un team di ricercatori del King's College London,

leggi

Pubblicazioni e premi

ERC Advanced Grants: due prestigiosi finanziamenti alla ricerca biomedica

L’Università di Padova si conferma protagonista della ricerca scientifica internazionale grazie all’assegnazione di ben quattro ERC Advanced Grants 2024, che portano l’Ateneo al primo posto tra le istituzioni italiane per numero di progetti finanziati in questa prestigiosa call europea. Due di

leggi