Vai al contenuto

  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
  • Webmail
  • Uniweb

Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • SEARCH
  • Menu
CLOSE
  • Dipartimento

    • Salta al menu didattica
    • Storia
    • Sedi e Strutture
    • Accesso alle strutture
    • Organi Collegiali e Commissioni
    • Persone
    • Organigramma
    • Calendario degli organi
    • Linee guida hand-over
    • Gestione Delle Attività Culturali
  • Didattica

    • Salta al menu progettidiricerca
    • Corsi di Laurea triennale
    • Master
    • PhD Program in Biomedical Sciences
    • Scuola di specializzazione
    • Corso di alta formazione in Gestione Tecnico Sanitaria di Camera Iperbarica
    • Winter/Summer School
    • Progetti di Didattica Innovativa finanziati dall’Ateneo
  • Progetti di ricerca

    • Salta al menu corsi
  • Corsi

    • Salta al menu ricerca
    • Corsi di laurea
    • Corsi di studio
    • Corsi di laurea magistrale
    • Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
    • Corsi di studio avanzati
  • Ricerca

    • Salta al menu servizieprenotazioni
    • Aree tematiche
    • Facility dipartimentali
    • Qualità della ricerca
    • Annual Report
    • Padua Research Archive
    • Progetti di ricerca
    • Finanziamenti e bandi
    • Bandi a cascata
    • Retreat annuale del Dipartimento di Scienze Biomediche
  • Servizi e Prenotazioni

    • Salta al menu internazionalizzazione
    • Prenotazione aule
    • Prenotazione strumenti
    • Prenotazione tablet
    • Servizio Azoto
    • Servizio Seahorse
    • Servizio Citoflorimetria
    • Servizio Sintesi Peptidi
    • Servizio FileSender
    • Servizi Polo Vallisneri
  • Internazionalizzazione

    • Salta al menu terzamissione
  • Terza Missione

    • Salta al menu privacypolicy
    • Aziende e territorio
    • Scuole e cittadinanza
  • Privacy policy

    • Salta al menu international
  • Home
    • Home Apri menu
    • Dipartimento
    • Didattica
    • Progetti di ricerca
    • Corsi
    • Ricerca
    • Servizi e Prenotazioni
    • Internazionalizzazione
    • Terza Missione
    • Privacy policy
  • Didattica
    • Didattica Apri menu
    • Corsi di Laurea triennale
    • Master
    • PhD Program in Biomedical Sciences
    • Scuola di specializzazione
    • Corso di alta formazione in Gestione Tecnico Sanitaria di Camera Iperbarica
    • Winter/Summer School
    • Progetti di Didattica Innovativa finanziati dall’Ateneo
  • Corsi di Laurea triennale
    • Corsi di Laurea triennale Apri menu
    • Scienze Motorie
    • Biology of Human and Environmental health
    • Docenti
    • Orientamento
  • IndietroBiology of Human and Environmental health
    • Apri menu
    • Futuri studenti
    • Studenti in corso

Biology of Human and Environmental health

English version

Il corso in breve

Il Corso offre allo studente un’offerta formativa interdisciplinare che ha lo scopo di formare figure professionali che abbiano la possibilità di specializzarsi ulteriormente o entrino nel mondo del lavoro presso aziende o enti pubblici operanti nel campo della salute umana, con particolare riferimento alle basi biologiche delle malattie e all’interazione uomo-ambiente (nature vs. nurture). I laureati in Human and Environmental Health saranno in grado di coniugare tali conoscenze con le metodologie avanzate della ricerca negli ambiti relativi alla salute umana e all’impatto dell’ambiente su di essa.

5 motivi per iscriversi

(1) Il corso di laurea forma professionisti con solide conoscenze sulle basi biologiche delle malattie e sulle interazioni uomo-ambiente.
(2) I laureati sono in grado di coniugare quadri teorici e metodologici di ricerca sulla salute umana e sulle influenze ambientali su di essa.
(3) I laureati acquisiscono competenze nei metodi per l'identificazione dei biomarcatori e per l'analisi dei dati finalizzati alla salute umana e ambientale.
(4) Il corso di laurea si svolge in lingua inglese e offre l'opportunità di entrare nel mercato del lavoro di proseguire gli studi all'estero.
(5) Al superamento del relativo esame di Stato, i laureati possono iscriversi all'albo professionale dei Biologi con il titolo di biologo junior.

Vedi la brochure del corso
  • Futuri studenti
  • Studenti in corso

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE

  • Home
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy

CONTACTS

Complesso Vallisneri,
Viale G. Colombo, 3
Via Ugo Bassi, 58/B
35131 Padova
Direzione +39 049 827 6047
  • Email: direzione.biomed@unipd.it
  • Posta certificata dipartimento.biomed@pec.unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Informazioni su questo sito
  • Privacy policy