Docenti

DIDATTICA

  Moodle

Moodle è la piattaforma di e-learning utilizzata dall’Ateneo di Padova, che permette al personale docente di pubblicare e rendere accessibile a studentesse e studenti il materiale didattico delle lezioni, di veicolare comunicazioni, pubblicare informazioni relative al corso e alle lezioni, assegnare compiti, esercitazioni, test e altro ancora.
Moodle Scienze Motorie
Moodle Scienze Motorie - DOCENTI
Moodle Biology of Human and Environmental Health
Tutorial Moodle

  Uniweb

Uniweb è la piattaforma UniPd che permette la gestione dell'apertura degli appelli di esame, verbalizazzione e registro dei voti. Da Uniweb è possibile, inoltre, gestire i propri studenti laurendi e la modifica e l'approvazione dell'elaborato di tesi finale.

ESAMI

  • La modalità di svolgimento dell'esame è in presenza e con le modalità previste dal Syllabus;
  • Una volta aperto l'appello non è più possibile anticiparlo;
  • Tutte le tipologie di verifica/esame devono essere aperte in UNIWEB almeno 20 giorni prima della data della prova;
  • Tra la data di un appello e l'altra devono intercorre almeno 14 giorni;
  • La richiesta di adattamenti e misure compensative per gli esami da parte di studenti e studentesse con disabilità, disturbi di apprendimento e altre necessità specifiche è gestita da una procedura digitalizzata in fase di iscrizione agli appelli in UNIWEB.

Manuali docenti

LAUREE

Manuali docenti

  Registri

A partire dall'a.a. 2024/25 il registro didattico va compilato dall'applicazione “Integrated Timesheet” all’interno del portale “U-web”.
Ricordiamo che ciascun titolare di insegnamento o parte di insegnamento è tenuto a compilare il registro didattico. Il registro va compilato entro 2 mesi dal termine delle lezioni.
Manuale docente

  Syllabus

Il syllabus è un documento nel quale il/la docente esplicita gli obiettivi e i contenuti dell’insegnamento, specificando dettagliatamente gli argomenti e i materiali didattici, e ne descrive le modalità di verifica.
Linee guida docente

  Firma digitale

La Firma Elettronica Digitale è un particolare tipo di Firma Elettronica Avanzata. Il servizio di firma digitale è fruibile dal personale universitario che ne abbia necessità ai soli fini istituzionali. La firma digitale è necessaria per completare i registri didattici, aprire gli appelli, registrare gli esami...
Per richiedere un certificato di firma digitale è necessario prendere un appuntamento presso gli uffici didattici inviando una mail a didattica.biomed@unipd.it.
Nel momento del rilascio è necessario avere con se:

  • documento in corso di validità;
  • codice fiscale.