
Archivio attività formative
Anno accademico 24/25
LUGLIO
- Volontari per ECSS RIMINI 2025, 1 al 4 luglio 2025
Compila il google form. Ci consentirà di classificare meglio i possibili volontari per ECSS 2025!
Chi fosse interessato deve compilare il form e iscriversi alla lista aperta in moodle.
GIUGNO
COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Presentare la tesi di laurea | UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - 19 giugno 2025- Nessun credito
19/06/2025 dalle 11.30 alle 12.30 (non viene riconosciuto nessun CFU) - N° posti: 140
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo 3
Relatore: Prof.ssa Moro
Il seminario è offerto unicamente al 2° e 3° anno della triennale.
Le iscrizioni sono aperte dal 29/04/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 17/06/25.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti
MAGGIO
- La match analysis nel calcio professionistico: uno strumento al servizio dell'allenatore - 08/05/2025 - 0,1CFU
08/05/2025 dalle 09:30 alle 10:30 (0,1 CFU) - N° posti: 140
Luogo: Aula Magna Complesso Vallisneri, Via Ugo Bassi 58B
Relatore: Giacomo Toninato, FC Inter
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della triennale tranne gli studenti che hanno lezione con il prof. Rizzato oppure con il prof. Gennaro perchè equivale a una loro lezione e pertanto non viene riconosciuto 0,1CFU e non si devono iscrivere perchè hanno un posto riservato. .
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 15/04/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 06/05/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code. Nel caso in cui il vostro dispositivo non legga il QR code e quindi non vi permetta di certificare la presenza, siete tenuti a dare tempestivamente ed entro la fine del seminario, il vostro nominativo al docente pena la non registrazione. Richieste successive non verranno prese in considerazione.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- La tecnologia GPS per il monitoraggio del carico di lavoro nel calcio: considerazioni pratiche per l'ottimizzazione della prestazione - 08/05/2025 - 0,1CFU
08/05/2025 dalle 10:30 alle 11:30 (0,1 CFU) - N° posti: 140
Luogo: Aula Magna Complesso Vallisneri, Via Ugo Bassi 58B
Relatore: Filippo Nardi, Milan
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della triennale tranne gli studenti che hanno lezione con il prof. Rizzato oppure con il prof. Gennaro perchè equivale a una loro lezione e pertanto non viene riconosciuto 0,1CFU e non si devono iscrivere perchè hanno un posto riservato. .
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 15/04/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 06/05/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code. Nel caso in cui il vostro dispositivo non legga il QR code e quindi non vi permetta di certificare la presenza, siete tenuti a dare tempestivamente ed entro la fine del seminario, il vostro nominativo al docente pena la non registrazione. Richieste successive non verranno prese in considerazione.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- Investigation of breathing patterns and their effect on physiology and cold tolerance in the Haenyeo divers of Korea - 10/05/2025 - 0,1 CFU
10/05/2025 dalle 14:00 alle 15:00 (0,1 CFU) - N° posti: 80
Luogo: Aula magna Fisiologia, Via Marzolo 3
Relatore: Melissa Ilardo (University of Utah)
Il seminario è aperto unicamente agli studenti del primo anno immatricolati nell'AA 2024/25 e gli studenti del terzo anno che stanno facendo lezione di Fisiologia degli ambienti straordinari con il prof. Gerardo Bosco.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 14/04/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 07/05/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- Le danze folkloristiche nella scuola per un’educazione al ritmo e al movimento - 10/05/2025 - 0,2 CFU
Sabato 10 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (0,2 CFU) - N° posti: 30
Luogo: Palazzetto dello Sport Olof Palme, Complesso Sportivo Mejaniga, via 4 novembre 22, Cadoneghe (PD), (autobus n° 4 dalle FFSS)
Relatori: Maria Rosa Fanzago, docente di Educazione Fisica, esperta di Educazione al ritmo e di didattica delle danze popolari in ambito educativo; Giuliana Pento docente di Fondamenti e didattica delle attività motorie presso il Corso di studi in Scienze della Formazione Primaria, FISSPA, Università di Padova
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 13/03/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 07/05/25.
Per avere lo 0,2 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle. E’ obbligatoria anche la prenotazione via mail a giuliana.pento@unipd.it
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- L'élite dell'attività subacquea tra passato e futuro - 11/05/2025 - 0,1CFU
11/05/2025 alle 10:30 (0,1 CFU) - N° posti: 60
Luogo: Sala del Club Sommozzatori di Padova, via Alvise Cornaro, 1 Padova
Relatore: Capitano di Vascello Giovanni Modugno
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della triennale. .
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 24/04/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 09/05/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code. Nel caso in cui il vostro dispositivo non legga il QR code e quindi non vi permetta di certificare la presenza, siete tenuti a dare tempestivamente ed entro la fine del seminario, il vostro nominativo al docente pena la non registrazione. Richieste successive non verranno prese in considerazione.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- La scuola in Natura. Dal nido d'infanzia a un sistema educativo integrato - 22/05/2025 - 0,1 CFU
Giovedì 22 maggio 2025, 8.30 alle ore 10.30 (0,1 CFU)
Luogo: presso l'aula 2 del Complesso didattico Campagnola di via Campagnola, Padova
Relatore: Ramona Sichi responsabile di struttura del Nido di S. Rossore (Pisa), formatrice outdoor dell'associazione Manes Italia e responsabile Regione Toscana delle Scuole in Natura.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 13/03/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 19/05/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle. E’ obbligatoria anche la prenotazione via mail a giuliana.pento@unipd.it
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
Centri Estivi Aperti:Formare alla diversità-mattina-24/05/2025-0,1CFU
24/05/2025 dalle 08:30 alle 14:00 (0,1 CFU) - N° posti: 15
Luogo: Centro Universitario Sportivo di Padova, Via Corrado 1
Relatore: come da LOCANDINA
Il seminario è Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 15/05/25 ore 09:00 fino alle ore 12:00 del giorno 22/05/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Iscrizione LINK per Iscrizioni.
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 4 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
Centri Estivi Aperti:Formare alla diversità-pomeriggio-24/05/2025-0,1CFU
24/05/2025 dalle 15:00 alle 18:00 (0,1 CFU) - N° posti: 30
Luogo: Centro Universitario Sportivo di Padova, Via Corrado 1
Relatore: come da LOCANDINA
Il seminario è Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 15/05/25 ore 09:00 fino alle ore 12:00 del giorno 22/05/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Iscrizione LINK per Iscrizioni.
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 4 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Scrivere ed impostare la tesi sdi Laurea | UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - 30 maggio 2025-Nessun credito
30/05/2025 dalle 16.30 alle 17.30 (non viene riconosciuto nessun CFU) - N° posti: 240
Luogo: Aula Magna Complesso Vallisneri, Via Ugo Bassi 58B
Relatore: Prof.ssa Moro
Il seminario è offerto unicamente al 2° e 3° anno della triennale.
Le iscrizioni sono aperte dal 29/04/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 28/05/25.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti
Ci sono in totale 240 posti. Questi 240 posti, sono divisi in tre prenotazioni due di 100 posti e un'altra di 40 posti. Ti chiediamo per tanto di iscriverti un'unica volta.
APRILE
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Vincere nel calcio con il cervello inconscio. Ecco come allenarlo: è lui che comanda - 04/04/2025 - 0,1 CFU
Venerdì 4 aprile 2025 dalle 16.30 alle 17.30 (0,1 CFU) - N° posti: 240
Luogo: Aula Magna Complesso Vallisneri, Via Ugo Bassi 58B
Relatore: Maurizio Seno
Descrizione: Maurizio Seno, di Jesolo, è un maestro dello sport nel gioco del calcio. Allenatore di calcio Uefa pro, è stato responsabile del settore giovanile di Milan e Padova e collaboratore tecnico delle prime squadre di Chievo, Udinese, Genoa, Cagliari, Milan e Chenzhen (Cina).
Nella prima parte della sua carriera è stato alle dipendenze del Settore Tecnico della FIGC. Per quasi 30 anni Insegnante di metodologia dell’allenamento ai Corsi Federali Nazionali e Regionali (tra suoi allievi: Ancellotti, Spalletti, Rossi, De Canio, Prandelli, De Biasi, Sartori e molti altri) In quegli anni ha seguito le realtà dilettantistiche del nostro territorio collaborando come tecnico anche a Strà dove vive.
Con Christian Bourrel ha realizzato il libro “Vincere nel calcio con il cervello inconscio. Ecco come allenarlo: è lui che comanda”, Edizioni Calzetti e Mariucci, in cui racconta questo sport in modo diverso da come lo abbiamo sempre pensato.
Il libro parla di apprendimento e di come si impari facendo. Vuole invitare gli allenatori e gli operatori del settore tra cui gli studenti di Scienze Motorie a parlare il meno possibile ed a mettere il giocatore in un giusto contesto.
Scrive Maurizio: «Non c’è più emozione in campo. Ed il dramma è nei settori giovanili dove vedi i ragazzini chiedere, quasi invocare, di potere fare la partitella. E, allora, iniziamo con il buttare via tutti gli attrezzi. Il calcio è un gioco “povero”. Basta un PALLONE”! »
Dopo la presentazione ci si potrà confrontare con l’autore liberamente.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 18/03/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 02/04/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- Global Intensives - 2nd edition- Scadenza 28/04/2025 - 1CFU
E' aperta la seconda edizione del Bando Global Intensives che offre a studentesse e studenti dell’Ateneo la possibilità di partecipare a diverse attività di apprendimento innovative, interculturali ed interdisciplinari, volte a sviluppare competenze trasversali con le finalità di promuovere la crescita professionale e personale, oltre che l’inserimento nel mondo del lavoro. .
Fino al 28 aprile ore 13:00, sono aperte le candidature per i seguenti programmi organizzati in collaborazione con la Texas State University:.
Texas State Summer Hubs @ UNIPD – Valutazione clinica
- Destinatari: studentesse e studenti del corso di Laurea triennale in Scienze Motorie.
- Attività: modulo didattico dedicato alla valutazione clinica di infortuni e patologie che coinvolgono la testa e il viso, il cervello, la colonna cervicale, l’arto superiore, il torace e i sistemi polmonare e cardiovascolare.
- Quando: dal 19 maggio al 7 giugno 2025.
- Sede: Aule del Centro linguistico di Ateneo (CLA) - Unipd.
- Crediti: 1 CFU.
- Nr di posti disponibili: 8.
Texas State Summer Hubs @ UNIPD – Valutazione e programmazione della forma fisica nella scienza dell'esercizio clinico
- Destinatari: studentesse e studenti del corso di Laurea triennale in Scienze Motorie.
- Attività: modulo didattico dedicato alla valutazione e prescrizione dell’esercizio per popolazioni cliniche, e alla gestione della cura e della riabilitazione dei pazienti in ambito clinico
- Quando: dal 19 maggio al 7 giugno 2025.
- Sede: Aule del Centro linguistico di Ateneo (CLA) - Unipd.
- Crediti: 1 CFU.
- Nr di posti disponibili: 8.
Il bando e le schede specifiche per ogni programma sono disponibili alla pagina https://www.unipd.it/global-intensives
Le domande dovranno essere presentate online tramite il seguente form: https://forms.gle/TQ1cKQmkkzJPsQVo7
Per maggiori informazioni potete contattare il Projects and Mobility Office (virtual.exchange@unipd.it).
MARZO
Il primo volo suborbitale - 29/03/2025 - 0,1 CFU
29/03/2025 dalle 14:30 alle 15:30 (0,1 CFU) - N° posti: 80
Luogo: Aula magna Fisiologia, Via Marzolo 3
Relatore: Angelo Landolfi (Aeronautica Militare Italiana)
Il seminario è aperto unicamente agli studenti del primo anno immatricolati nell'AA 2024/25 e gli studenti del terzo anno che stanno facendo lezione di Fisiologia degli ambienti straordinari con il prof. Gerardo Bosco.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 13/03/25 ore 10:30 fino alle ore 9:00 del giorno 26/03/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- III Workshop SIAMOC sui sensori inerziali per l’analisi clinica della mobilità: strategie per un uso consapevole - 27/03/2025 - 0,3 CFU
27/03/2025 dalle 09:00 alle 16:30 (0,3 CFU) - N° posti: 25
Luogo: c/o Palantenore - Palasport Arcella, Piazzale Azzurri d’Italia,Padova.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 27/02/25 ore 10:00 fino alle ore 9:00 del giorno 26/03/25.
Per avere lo 0,3 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- Vita da Dottorando: Scelte, Sfide e Orizzonti 07/03/2025 - 0,1 CFU
07/03/2025 dalle 16:30 alle 17:30 (0,1 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 160
Luogo: Aula Magna Istituto Teologico S. Antonio Dottore. Via San Massimo 25
Relatori: Gioi Spinello PhDs e Alessandro Sampieri PhDs
Descrizione: Due dottorandi del gruppo di ricerca "Nutrition and Exercise Physiology (NutEx)", coordinato dal Prof. Antonio Paoli condivideranno le loro esperienze personali e professionali, raccontando cosa li ha motivati a intraprendere il percorso del dottorato. Attraverso il loro racconto, verranno messe in risalto le sfide quotidiane della ricerca, la gestione di progetti, il valore delle collaborazioni internazionali e come queste esperienze si intrecciano con la loro vita di tutti i giorni. Un’occasione per scoprire il lato umano e stimolante del mondo accademico, utile per chi sta pensando di avvicinarsi a questa affascinante avventura.
Il seminario è aperto unicamente agli studenti del 2° 3° anno della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 20/02/25 ore 10:00 fino alle ore 12:00 del giorno 06/03/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
FEBBRAIO
- Raccontare la scienza con i social media 28/02/2025-0,1 CFU
28/02/2025 dalle 16:30 alle 17:30 (0,1 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 160
Luogo: Aula Magna Istituto Teologico S. Antonio Dottore. Via San Massimo 25
Relatore: Samuele Negro, PhD
Descrizione: Samuele Negro è un ricercatore dell'Università di Padova, noto su Instagram per i suoi contenuti di divulgazione scientifica e per raccontare la vita quotidiana nel mondo della ricerca. Durante il seminario, esploreremo l'importanza di sviluppare competenze trasversali come la comunicazione efficace, la gestione del tempo e il personal branding per i ricercatori. Attraverso esempi concreti e consigli pratici, scopriremo come raccontare la scienza in modo coinvolgente e costruire una narrativa personale capace di ispirare e connettere il mondo accademico e il pubblico generale. I contenuti trattati saranno utili a chi desidera potenziare il proprio impatto professionale e divulgativo, migliorando alcune abilità di comunicazione.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 31/01/25 ore 10:00 fino alle ore 12:00 del giorno 26/02/25.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
✏️Ci sono in totale 160 posti. Questi 160 posti, sono divisi in due prenotazioni una di 100 posti e un'altra di 60 posti. Ti chiediamo per tanto di iscriverti un'unica volta.
GENNAIO
- Winter University Games 2025 (le Universiadi) - 14/01/2025 - 0,3CFU
Con grande piacere vi invitiamo a partecipare al programma scientifico organizzato a Torino in occasione dei Winter University Games 2025 (le Universiadi, come erano chiamate fino allo scorso anno!). L’evento si terrà il 14 gennaio 2025 presso la splendida location del Centro Congressi Lingotto.
La giornata include tre eventi distinti, pensati per promuovere la condivisione di conoscenze e l'approfondimento scientifico nell'ambito delle Scienze Motorie.
Gli studenti partecipanti avranno inoltre la possibilità di ottenere 0.3 CFU.
Le iscrizioni sono aperte dal 13/12/24 ore 13:00 fino al giorno 09/01/2025 ore 10:00.
Per maggiori dettagli, potete consultare il programma completo al seguente link:
https://wugtorino2025.com/en/our-project/sprint-generation/world-conference-day-2025/
Vi invitiamo a prenotare il vostro biglietto gratuito al più presto per garantirvi un posto:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/fisu-world-conference/246796)
Speriamo di incontrarvi a Torino per questa occasione unica.
Per avere lo 0,3 cfu è obbligatorio:
- prenotare il vostro biglietto gratuito al più presto: https://www.vivaticket.com/it/ticket/fisu-world-conference/246796
- iscrizione in moodle
- registrazione della presenza in entrata e in uscita (con un foglio firma dall'organizzatore) ai 3 eventi della giornata .
- lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma una volta l'orgazzatore avrà mandato il foglio firma.
Se manca uno dei 4 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito.
NOVEMBRE
- Presentare un curriculum in modo corretto e capire le prospettive di lavoro nel mondo del fitness per il laureato in Scienze Motorie-22/11/2024-0,1 CFU
22/11/2024 dalle 17:30 alle 18:30 (0,1 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 140
Relatore:Stefano Belli (Responsabile tecnico di PRIME fitness e PALESTRE ITALIANE)
Luogo: Aula Magna di Fisiologia
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 21/11/24 ore 10:00 fino alle ore 12:00 del giorno 22/11/24.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
✏️Ci sono in totale 140 posti. Questi 140 posti, sono divisi in due prenotazioni una di 100 posti e un'altra di 40 posti. Ti chiediamo per tanto di iscriverti un'unica volta.
- Cortina 2026 -
Aperte le candidature per Team26, il programma volontarie e volontari di Milano Cortina 2026
L’UNIVERSITA’ DI PADOVA è entusiasta di annunciare ai suoi studenti l’apertura delle candidature per Team26, il programma per volontarie e volontari dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Saranno circa 18.000 le persone che avranno l’opportunità di diventare parte integrante di Milano Cortina 2026, condividere momenti ed emozioni speciali e avere un ruolo fondamentale in tutte le sedi di gara, i villaggi e i siti ufficiali.
Partecipare è facilissimo, chiunque soddisfi i seguenti requisiti può entrare a far parte di Team26:
- Avere compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025;
- Conoscere l’italiano e/o l’inglese;
- Partecipare agli eventi di selezione e di formazione;
- Garantire una disponibilità minima di almeno 9 giorni non consecutivi durante i Giochi.
Cosa aspettate? Candidatevi ora sul portale di Team26, lì troverete tutte le ulteriori informazioni utili sul programma e il suo sviluppo.
Team26 è aperto a tutti, dall’Italia e dall'estero, chi si candida può offrire la sua disponibilità anche per una serie di attività che verranno svolte prima dei Giochi Invernali, a cominciare dai test event del 2025. Le attività affidate a volontarie e volontari saranno variegate e volte principalmente a migliorare la qualità dell'esperienza di tutti coloro che parteciperanno all’evento e ad agevolare l'organizzazione dei Giochi, oltre ad essere una vera e propria occasione di formazione e crescita personale per i membri del programma.
Team26 è molto più di un semplice programma: è un’avventura unica nel suo genere. Preparatevi ad essere parte di qualcosa di straordinario e a far vivere lo Spirito Italiano.
Al fine di riconoscere le candidature provenienti dal nostro ateneo, invitiamo gli studenti interessati ad inserire in fase di candidatura il seguente codice di affiliazione dedicato: VDYZUZ0G.
- Appropriate Lifestyle Habits for Promoting Health in Different Populations - 13/11/2024
13/11/2024 dalle 17:30 alle 18:30 (0,1 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 140
Luogo: Aula Magna di Fisiologia
Docente: Dr Barbara Hall
Il seminario è aperto agli studenti del 1° anno della Laurea Triennale.
Punti principali:
- Current state of health of the global, Italian and Polish populations.
- How appropriate lifestyle habits promote health – the example of Blue Zones.
- What is Lifestyle Medicine and why do we need it?
- Looking after your mental wellbeing – a few tips on what we can implement in our daily lives to feel better.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 08/11/24 ore 13:00 fino alle ore 12:00 del giorno 12/11/24.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
✏️Ci sono in totale 140 posti. Questi 140 posti, sono divisi in due prenotazioni una di 100 posti e un'altra di 40 posti. Ti chiediamo per tanto di iscriverti un'unica volta.
- 21ª edizione del convegno "Atleticamente" - Padova, 9 e 10 novembre 2024
9 e 10/11/2024 | Sabato dalle 14:00 alle 19:30/ Domenica dalle 9:00 alle 13:00 (0,3 CFU per le 2 giornate) - N° posti: 30
I POSTI GRATUITI SONO 30 TOTALI PER UNIPD E UNIVR AD ESAURIMENTO.
Luogo: Hotel Piroga, Via Euganea, 48 Selvazzano Dentro 35030 Selvazzano Dentro - Padova
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
Il congresso si svolgerà in due giornate e darà la possibilità di ottenere 0.3 CFU. Gli organizzatori predisporranno dei fogli da firmare in entrata e uscita per entrambe le giornate.
Le iscrizioni sono aperte dal 16/10/24 ore 16:00 fino a esaurimento posti nel sito del CONI.
Per avere lo 0,3 cfu è obbligatorio:
- Iscrizione al seminario tramite moodle e ONLINE AL SITO DEL CONI. L'iscrizione va effettuata in entrambi i siti. Maggiori informazioni alla voce "QUOTE D’ISCRIZIONE e PAGAMENTO" della locandina evento.
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma dall'organizzatore.
- Avere la presenza alle due giornate se non si è presente alle due intere giornate non verrà riconosciuto nessun credito.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 4 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- L'insegnamento di Educazione Fisica: orientamento alla professione - 08/11/2024
08/11/2024 dalle 17:30 alle 18:30 (0,1 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 140
Luogo: Aula Magna di Fisiologia
Il seminario è aperto agli studenti del 2° e 3° anno della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 29/10/24 ore 09:00 fino alle ore 12:00 del giorno 06/11/24.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
✏️Ci sono in totale 140 posti. Questi 140 posti, sono divisi in due prenotazioni una di 100 posti e un'altra di 40 posti. Ti chiediamo pertanto di iscriverti una sola volta.
OTTOBRE
- VERSO NUOVI SCENARI DI META-INCLUSIVITÀ: Strategie didattiche e buone pratiche per esperienze motorie e sportive universali - 05/10/2024
Vedi locandina
05/10/2024 dalle 14.30 alle 18.30 (0,2 CFU) - N° posti: 50
Luogo: c/o Palantenore - Palasport Arcella, Piazzale Azzurri d’Italia,Padova.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
Le iscrizioni sono aperte dal 11/09/24 ore 11:30 fino alle ore 11:30 del giorno 30/09/24.
Il convegno si propone di esplorare nuove strategie didattiche e buone pratiche per rendere l'esperienza motoria accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie abilità.
Per avere lo 0,2 cfu è obbligatorio:
- Iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
Anno accademico 23/24
GIUGNO
- SEMINARIO SUGLI SPORT DI COMBATTIMENTO - 14/06/2024
Docente: Prof. Emerson Franchini
Vedi locandina
14/06/2024 dalle 09:30 alle 12:30 (0,1 CFU) - N° posti: 100
Luogo: Università degli studi di Milano (per info si veda locandina)
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle e al seguente link
SERVE LA DOPPIA ISCRIZIONE. Le iscrizioni sono aperte dal 04/05/24 ore 08:30 fino alle ore 12:00 del giorno 12/06/24.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- Iscrizione al seminario tramite moodle.
- Iscrizione al seminario tramite link
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 4 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
MAGGIO
- RIMINIWELLNESS - Attività Fisica e Wellness: Aspetti Scientifici e Applicazioni Pratiche - 30/05/2024
Docente: Relatori come da locandina
30/05/2024 dalle 15:00 alle 17:00 (0,1 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 100
Luogo: RiminiWellness, PAD D3 - Health Arena
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle. Le iscrizioni sono aperte dal 17/05/24 ore 09:00 fino alle ore 12:00 del giorno 28/05/24.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 3 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- INCLUSIVE SWIMMING (SPORTS) FOR KIDS WITH AND WITHOUT A DISABILITY - 30/05/2024
Docente: Dott.ssa Caterina Matias
30/05/2024 dalle ore 17:30 alle ore (0, 1 CFU) - N° Posti: 240
Luogo: Aula Magna (Complesso Vallisneri, Via Ugo Bassi 58/B)
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 17/05/24 ore 09:00 fino alle ore 09:00 del giorno 29/05/24.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- FATIGUE AND HYDRATION IN SPECIAL POPULATIONS (AIR FORCE) - 29/05/2024
Docente: Dott.ssa Caterina Matias
29/05/2024 dalle ore 17:30 alle ore 18:30 (0, 1 CFU) - N° Posti: 240
Luogo: Aula Magna (Complesso Vallisneri, Via Ugo Bassi 58/B)
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 17/05/24 ore 09:00 fino alle ore 09:00 del giorno 27/05/24.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- CORSO di FORMAZIONE per Educatori, Animatori e Volontari sabato 25/05/2024
Docente: Relatori come da locandina
25/05/2024 dalle 09:00 alle 18:30 (0,2 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 100
Luogo: Centro Universitario Sportivo di Padova, Via Corrado 1
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle e al link presente nella locandina allegata (doppia iscrizione). Le iscrizioni sono aperte dal 07/05/24 ore 11:00 fino alle ore 12:00 del giorno 23/05/24 (oppure fino al completamento dei posti disponibili al CUS).
Per avere lo 0,2 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Iscrizione al seminario tramite locandina del CUS (la trovate sotto).
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un foglio firma che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 4 punti precedenti non verrà atribuito nessun credito.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Presentare la tesi di laurea | UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - 15 maggio 2024 - Non viene riconosciuto nessun CFU
Docente: Dott. Campa Francesco
15/05/2024 dalle 17.30 (non viene riconosciuto nessun CFU) - N° Posti: 240
Luogo: Aula Magna Vallisneri
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 30/04/24 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 14/05/24.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 13/05/2024.
- CORSO di FORMAZIONE per Educatori, Animatori e Volontari sabato 11/05/2024
Docente: Relatori come da locandina
11/05/2024 dalle 09:00 alle 18:30 (0,2 CFU per tutta la giornata) - N° posti: 100
Luogo: Centro Universitario Sportivo di Padova, Via Corrado 1
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle e al link presente nella locandina allegata (doppia iscrizione). Le iscrizioni sono aperte dal 07/05/24 ore 11:00 fino alle ore 12:00 del giorno 10/05/24 (oppure fino al completamento dei posti disponibili al CUS).
Per avere lo 0,2 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Iscrizione al seminario tramite locandina del CUS (la trovate sotto).
- Registrazione della presenza in entrata e in uscita con un che verrà mandato all'organizzatore.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere al solito questionario che troverà in moodle. Il questionario dovrà essere compilato entro 48h dalla mail che verrà inviata all'indirizzo @studenti.unipd.it, in cui vi verrà confermata l'apertura della piattaforma.
Se manca uno dei 4 punti precedenti non verrà attribuito nessun credito.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
L'11 maggio, presso il bar del CUS, è possibile usufruire delle seguenti proposte Pranzo:
1) PROPOSTA PRANZO €5: Cous-cous di verdure, salsiccia di pollo con verdure saltate, acqua e pane.
2) PROPOSTA PRANZO €12: Pennette al pesto con noci croccanti, pollo al curry con verdure, acqua e pane.
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Scrivere ed impostare la tesi sperimentale| UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - 10 maggio 2024- Non viene riconosciuto nessun CFU
Docente: Prof.ssa Moro Tatiana
10/05/2023 dalle 17.30 (non viene riconosciuto nessun CFU) - N° Posti: 240
Luogo: Aula Magna Vallisneri
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 24/04/24 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 09/05/24.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 08/05/2024.
APRILE
- LA PROFESSIONE DOCENTE: L'INSEGNANTE DI SCIENZE MOTORIE - 17 aprile 2024
Docente: Prof. Luigi CARRETTA
17/04/2024 dalle 17:30 alle 18:30 (0,1 CFU) - N° posti: 160
Luogo: Aula Magna dell'Istituto Teologico, Via San Massimo 25, Padova
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle, previa compilazione della domanda da porre al relatore (vedi "da compilare per potersi prenotare"). Le iscrizioni sono aperte dal 26/03/24 ore 9:00 fino alle ore 13:00 del giorno 12/04/24.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- inviare la domanda in forma anonima al relatore tramite questionario "da compilare per potersi prenotare"
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
FEBBRAIO
- HUMAN PERFORMANCE AND DECISION-MAKING UNDER PRESSURE - 08 febbraio 2024
Prof.ssa Silvia Ferrari
08/02/2024 dalle 11.00 alle 12.00 (0,1 CFU) - N° posti: 80
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo 3, Padova
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 06/02/24 ore 18:00 fino alle ore 09.00 del giorno 08/02/24.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
Maggiori informazioni
DICEMBRE
- HYPERBARIC OXYGEN THERAPY ON ACCELERATION OF RECOVERY FOR SOFT TISSUE INJURY. MECHANISM AND CLINICAL USE - 16 dicembre 2023
PROF. Kazuyoshi Yagishita
16/12/2023 dalle 11.00 alle 13.00 (0,1 CFU) - N° posti: 80
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo 3, Padova
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 07/12/23 ore 18:00 fino alle ore 11.00 del giorno 15/12/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
NOVEMBRE
- VIAGGIO AI LIMITI DELLO SPAZIO - 17 novembre 2023
Ricerca Scientifica Suborbitale Virtute 1: mission specialist Angelo Landolfi (Aeronautica Militare)
17/11/2023 dalle 15.00 alle 16 (0,1 CFU) - N° posti: 80
Luogo: Aula C piano terra Vallisneri, Via Ugo Bassi 58/b Padova
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 27/10/23 ore 10:00 fino alle ore 11.00 del giorno 16/11/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- SEMINARIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO HANDBALL [PALLAMANO - BEACHANDBALL]
22/11/2023 dalle 8.30 alle 16.30 (0,2 CFU) - N° posti: illimitati
Luogo: Palafarfalle. Via Vermigli, 35129 – Padova
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 27/10/23 ore 10:00 fino alle ore 11.00 del giorno 21/11/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Corso di formazione Abilitante*
Istruttore Attività Promozionale (Under13 maschile e femminile) e Scolastica con iscrizione gratuita per il primo anno all'albo Nazionale Allenatori FIGH - Sezione IAP
PROGRAMMA SEMINARIO - Start h8.30
Lezioni teorico-pratiche
- LA PALLA
giochi propedeutici al trattamento
- DAL PASSAGGIO AL TIRO
metodologia e biomeccanica dei gesti
Pausa Pranzo | h12.30/13.00
- REGOLE BASE DI GIOCO
"4Handball" metodologia e pratica
- ATTIVITA' SCOLASTICA
i Campionati Studenteschi
*abilitazione riservata agli studenti di Scienze Motorie UNIPD
Per avere lo 0,2 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
OTTOBRE
- STATI GENERALI DELLE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE - 19 ottobre 2023
19/10/2023 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle 14 alle 15:30 - (0, 2 CFU) - N° posti: 150 posti
A 20 anni dal completamento dei primi Corsi di Laurea in Scienze Motorie che ad oggi hanno formato oltre 140.000 chinesiologi, Università, Società Scientifiche di riferimento, Associazioni e Confederazioni professionali del settore, si confrontano con le Istituzioni per analizzare il percorso fatto, valutare i risultati raggiunti, ragionare sulle prospettive, riflettere sulle sfide future.
Luogo: dalle 11 alle 13 in Aula A di Dermatologia (Via Vincenzo Gallucci n. 4) e dalle 14 alle 15.30 nell'aula in cui fate lezione di pomeriggio(1 anno Aula A di Fisica, via Loredan 10, 2 anno Aula 14E Fiera e 3 anno Aula Magna - Istituto teologico Sant'Antonio Dottore,Via San Massimo 25
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 10/10/23 ore 10:00 fino alle ore 11.00 del giorno 17/10/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per avere lo 0,2 cfu è obbligatorio:
- Partecipare alla mattina e al pomeriggio (se si partecipa solo a uno dei due non verrà dato nessun credito).
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza alla mattina e al pomeriggio mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- CORSO DI TCHOUKBALL - 20 ottobre 2023
20/10/2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.00. - (0,1 CFU) - N° posti: 60
Il TCHOUKBALL è uno sport di squadra creato negli anni ’60 da un medico sportivo svizzero, il dott. H. Brandt. È dinamico, veloce, educativo, divertente e realmente innovativo, basti pensare che è possibile attaccare ad entrambe le porte. Sono vietati il contatto fisico e l’ostruzione, per cui può essere giocato in squadre miste per genere e da persone di tutte le età e abilità. Attraverso le sue regole originali, accompagnate da una carta etica, educa alla collaborazione e al rispetto. Sviluppa capacità coordinative, condizionali, sociali e cognitive. È quindi perfetto per essere insegnato e praticato a scuola e in tutti i contesti educativi e ricreativi
Prof. Chiara Volontè
Luogo: Pala Antenore, piazza Azzurri d’Italia, Padova.
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata alle altre attività per stage e tirocini). Le iscrizioni sono aperte dal 10/10/23 ore 10:00 fino alle ore 11.00 del giorno 17/10/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi.
Per avere lo 0,1 cfu è obbligatorio:
- L'iscrizione al seminario tramite moodle.
- Registrazione della presenza mediante apposita app con QR code.
- Per ogni attività a cui avrà partecipato, lo studente dovrà rispondere ad un questionario che troverà in moodle a cui dovrà rispondere entro 48 ore dalla fine del seminario.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
Anno accademico 22/23
SETTEMBRE 2023
- EVENTO: STAFFETTA VERSO LE PARALIMPIADI PARIGI 2024 - 11/13 settembre 2023
12/09/2023 dalle ore 08.30 alle 13.00 - Dimostrazioni di discipline paralimpiche e prova mezzi con i coach di Obiettivo3 rivolte agli studenti delle scuole superiori. (0,1 CFU) - N° posti: 30
12/09/2023 dalle ore 14.00 alle 17.30 - Workshop tecnici con dimostrazioni di discipline paralimpiche e prova mezzi con i coach di Obiettivo3. Evento aperto alla cittadinanza. (0,1 CFU) - N° posti: 20
Prof. Marcolin Giuseppe
Luogo: Villaggio Sportivo allestito allo stadio Colbacchini, Piazzale Azzurri D'Italia (PD)
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
Maggiori informazioni
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 08/06/23 ore 10:00 fino alle ore 11.00 del giorno 07/09/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti.
- RESPIRATORY CONCERNS IN EXTREME ENVIRONMENTS: UPDATE IN DIVING AND HYPERBARIC MEDICINE
09/09/2023 dalle ore 09.00 alle 17.30 (0,3 CFU giornata intera | 0,2 CFU pomeriggio 14:30-17:30)
Prof. Gerardo Bosco
Luogo: Aula E Ludovico Guella, Cortile Antico Palazzo del BO
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
N°. posti: 40
Programma completo
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 04/08/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 06/09/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 06/09/2023.
MAGGIO 2023
- Esperienze internazionali per il laureato in Sc. Motorie
30/05/2023 ore 16.30 (0,1 CFU)
Dott Gennaro Federico
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo, 3
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
N°. posti: 140
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 10/05/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 27/05/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 27/05/2023.
- L’arbitro di calcio: la formazione, la preparazione atletica e la gestione della partita
18/05/2023 dalle 8.30 alle 10.30 (0,1 CFU)
Relatore: Daniele Chiffi, arbitro internazionale di Calcio
Luogo: Aula EF 9 (EX FIAT), Via Venezia 13
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
N°. posti: 300
E' obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 06/04/23 ore 13:00 fino alle ore 11.00 del giorno 16/05/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 16/05/2023.
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Presentare la tesi di laurea | UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - QUARTO APPUNTAMENTO
18/05/2023 dalle 16.30 (0,1 CFU)
Docente: Dott. Campa Francesco
Luogo: Aula Magna Istituto Teologico S. Antonio Dottore
N°. posti: 170
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 18/04/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 16/05/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Se hai partecipato l'anno scorso a uno dei 4 seminari sulle tesi e quest'anno partecipi di nuovo allo stesso argomento non ti verrà riconosciuto nessun CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 16/05/2023.
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Scrivere ed impostare la tesi sperimentale | UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - TERZO APPUNTAMENTO
16/05/2023 dalle 16.30 (0,1 CFU)
Docente: Prof.ssa Moro Tatiana
Luogo: Aula A piano terra Vallisneri
N°. posti: 200
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 18/04/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 12/05/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Se hai partecipato l'anno scorso a uno dei 4 seminari sulle tesi e quest'anno partecipi di nuovo allo stesso argomento non ti verrà riconosciuto nessun CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 12/05/2023.
APRILE 2023
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Scrivere ed impostare la tesi compilativa | UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - SECONDO APPUNTAMENTO
17/04/2023 dalle 16.30 (0,1 CFU)
Docente: Prof. Marcolin Giuseppe
Luogo: Aula A piano terra Vallisneri
N°. posti: 200
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 03/04/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 13/04/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Se hai partecipato l'anno scorso a uno dei 4 seminari sulle tesi e quest'anno partecipi di nuovo allo stesso argomento non ti verrà riconosciuto nessun CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 13/04/2023.
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Reperire e leggere letteratura scientifica | UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO - PRIMO APPUNTAMENTO
05/04/2023 dalle 16.30 (0,1 CFU)
Docente: Dott. Andrea Casolo
Luogo: Aula Magna di Fisiologia
N°. posti: 140
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 16/03/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 03/04/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Se hai partecipato l'anno scorso a uno dei 4 seminari sulle tesi e quest'anno partecipi di nuovo allo stesso argomento non ti verrà riconosciuto nessun CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 03/4/2023.
MARZO 2023
- Metodi avanzati per l'analisi della prestazione in atleti Paralimpici - UNICAMENTE PER IL 2° E 3° ANNO
28/03/2023 dalle 16.30 (0,1 CFU)
Docente: Prof. Petrone Nicola
Luogo: Aula Magna di Fisiologia
N°. posti: 140
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 17/03/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 26/03/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati e se non puoi partecipare disiscriviti entro il 26/03/2023.
- Attività fisica, sport e benessere dei giovani nel periodo pandemico
25/03/2023 dalle 9:30 alle 12:00 (0,1 CFU)
Luogo: Villa Obizzi, Albignasego
N°. posti: 20
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
https://comune.albignasego.pd.it/eventi/1611876/attivita-fisica-sport-benessere-giovani-periodo
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 23/03/23 ore 11:00 fino alle ore 15.00 del giorno 23/03/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta.
FEBBRAIO 2023
- CNS Oxygen Toxicity
25/02/2023 dalle 14.30 (0,1 CFU) in ZOOM
Docente: Jay Dean, PhD
Luogo: ZOOM
Zoom link: https://unipd.zoom.us/j/89385336848?pwd=dEw4VlA1Mk1zQk5pR2NqZHpMdVRuZz09
ID: 893 8533 6848
PSW: 947710
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
Al seminario verrà riconosciuto 0.1 CFU solo se verranno rispettate tutte e tre le seguenti procedure:
- loggarsi con le credenziali unipd e rimanere collegati per tutta la lezione del Dott. Jay Dean
- scrivere nella chat di zoom "Cognome Nome - entrata" appena vi collegate al seminario
- scrivere nella chat di zoom "Cognome Nome - uscita" quando abbandonate il seminario
- Osteopatia e scienze motorie: professionisti a confronto
24/02/2023 dalle 12:00 alle 13:00 (0,1 CFU)
Docente: Dott Andrea Ingrosso
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo, 3.
Totale posti: 140
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 03/02/23 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 23/02/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati.
GENNAIO 2023
- When the human brain goes diving: using NIRS to measure cerebral and systemic cardiovascular responses to deep
28/01/2023 dalle 16:00 alle 17:00 (0,1 CFU)
Docente: Dr. Chris McKnigh
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo, 3.
Totale posti: 80
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte dal 24/01 ore 09:00 fino alle ore 09.00 del giorno 27/01/23.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
Per correttezza nei confronti degli altri studenti, iscriviti solo una volta per non togliere il posto ad altri studenti interessati.
DICEMBRE 2022
- LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA: DAL NUTRIZIONISTA AL PREPARATORE ATLETICO
13/12/2022 dalle 13:30 alle 15:30 (0,1 CFU)
Docente: Dott. Francesco Campa, Università degli Studi di Padova
Luogo: Aula Magna dell'Istituto teologico S. Antonio Dottore, Via S. Massimo, 25.
Totale posti: 80
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E'obbligatoria l'iscrizione tramite la piattaforma moodle (sezione dedicata ai tirocini ed altre attività). Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 09.00 del giorno 12/12/22.
Se per qualche motivo siete impossibilitati a partecipare vi preghiamo di disiscrivervi. E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU.
- XXV CONGRESSO NAZIONALE SIMSI
2/3/4 Dicembre (0,1 CFU)
Il congresso è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
Nel sito trovate il programma e i relatori https://simsi.it/congresso2022/
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: Per le iscrizioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa inviando una mail a: francescaciancio@ctcongressieventi.com. Iscrizione gratuita per gli studenti.
E' richiesta la firma del foglio presenze altrimenti non verranno riconosciuti lo 0.1 CFU (a giornata, per le tre giornate verranno riconosciuti 0.3 CFU).
OTTOBRE 2022
- X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine
27/28/29 Ottobre (0,5 CFU)
Link con tutte le informazioni del congresso e per iscriversi: https://exerciseismedicine.it/
La quota di iscrizione è pari a € 100 euro per gli studenti.
Dovete conservare il certificato di partecipazione che verrà allegato nel report finale, altrimenti non verranno riconosciuti i 0.5 CFU (La frequenza a tutte e tre le giornate).
- Show health. Lo spettacolo della salute
06/10/2022 (0,1 CFU)
Luogo: H-FARM CAMPUS (TV)
Totale posti: 80
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale.
E'obbligatoria l'iscrizione tramite il sito https://spettacolodellasalute.it/. Nel sito trovate il programma e i relatori.
Dovete conservare il badge che vi verrà fornito il giorno dell'evento e incollare la foto di questo badge nel report finale, altrimenti non verranno riconosciuti i 0.1 CFU.
Anno accademico 21/22
GIUGNO 2022
- Aspetti energetici, idratazione e recupero nell'esercizio
09/06/2022 dalle ore 09.30 alle 11.30 (0,2 CFU)
Relatore: Dott. Luca Simoni, Università degli Studi di Padova
Luogo: Aula 0E Fiore di Botta, Via del Pescarotto 8
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
MAGGIO 2022
- Do athletes live longer? Exploring some mechanisms and evidences
13/05/2022 dalle ore 17.00 alle 18.00 (0,1 CFU)
Relatore: Prof. Christianne Coelho, Universidade Federal de Mato Grosso do Sul, Brazil
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo 3
Il seminario è destinato esclusivamente agli studenti del 1° e 2° Anno della Laurea Triennale.
- Pink Talk
04/05/2022 dalle ore 10.00 (0,1 CFU)
Talk con Antonio Paoli, Prorettore con delega al Benessere e allo sport dell'Università di Padova.
Luisa Rizzitelli, esperta di comunicazione, relazioni istituzionali ed esperta di politiche di genere da sempre attivista per i diritti delle donne.
Antonella Bellutti è un'ex pistard, ciclista su strada e bobbista italiana, due volte campionessa olimpica, nell'inseguimento ad Atlanta 1996 e nella corsa a punti a Sydney 2000.
Luogo: Caffè Pedrocchi, Sala Rossini.
In collaborazione con l'assessorato allo sport del Comune di Padova.
APRILE 2022
- Metodologia dell'allenamento nel Triathlon
28/04/2022 dalle ore 15.30 (0,1 CFU)
Relatore: Alessandro Fabian
Luogo: Aula Magna di Fisiologia, Via Marzolo 3.
- Seminari Stephen R Thom e Angelo Landolfi
09/04/2022 dalle ore 14.00 (0,1 CFU)
Relatore: Stephen R Thom e Angelo Landolfi
Luogo: ZOOM
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Presentare la tesi di laurea - QUARTO APPUNTAMENTO
08/04/2022 dalle 14.30 (0,1 CFU)
Docente: Dott. Andrea Casolo
Luogo: Aula Magna di Fisiologia - Via Marzolo, 3
MARZO 2022
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Scrivere ed impostare la tesi sperimentale - TERZO APPUNTAMENTO
19/03/2022 dalle 09.30 (0,2 CFU)
Docente: Dott.ssa Tatiana Moro
Luogo: Aula Magna di Fisiologia - Via Marzolo, 3
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Scrivere ed impostare la tesi compilativa - SECONDO APPUNTAMENTO
04/03/2022 dalle 14.30 (0,2 CFU)
Docente: Dott. Giuseppe Marcolin
Luogo: Aula Magna di Igiene - Via Loredan, 18
FEBBRAIO 2022
- COME SCRIVERE LA TESI DI LAUREA - Reperire e leggere letteratura scientifica - PRIMO APPUNTAMENTO
25/02/2022 dalle 14.30 (0,1 CFU)
Docente: Dott. Andrea Casolo
Luogo: Aula Magna di Igiene - Via Loredan, 18
GENNAIO 2022
- Nuoto e apnea: come migliorare la performance
15/16 Gennaio (0,2 CFU)
Seminario di due giorni con ingresso in acqua termale ad Y-40® assieme al campione del mondo di nuoto Filippo Magnini e di apnea Mike Maric.
DICEMBRE 2021
- En Route
02/12/2021 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 (0,1 CFU)
Luogo: Impianti sportivi del CUS di Via J.Corrado 4
Riservato esclusivamente agli studenti del 3° anno.
Anno accademico 20/21
- Link per vedere i webinars Practice in Kinesiology
https://mediaspace.unipd.it/playlist/dedicated/254844003/1_in8nvy1a/1_u9svtgpu
MARZO 2021
- Effetti dell'attività motoria sulla salute muscolo-scheletrica del lavoratore
19/03/2021 dalle ore 14.30 (0,1 CFU)
Webinar gratuito per gli studenti dei CdL in Scienze Motorie degli atenei che hanno aderito all'iniziativa "C.U.R.I.A.M.O. con la Ricerca" coordinata dal Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale sull’Attività Motoria (C.U.R.I.A.Mo.) del Dip. di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia.
Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione:
www.curiamo.unipg.it/news/iniziativa-c-u-r-i-a-mo-con-la-ricerca.
- Le Scienze Motorie e Sportive ai tempi del Covid-19…un anno dopo
24/03/2021 dalle ore 17.30 (0,1 CFU)
Webinar gratuito rivolto a docenti scolastici di Educazione Fisica/Scienze Motorie e Sportive delle scuole primarie e secondarie, ricercatori, dottorandi, studenti dei CdL in Scienze Motorie. L'evento è organizzato dal gruppo di studio "Educazione Fisica & Pedagogia dello Sport".
Per maggiori informazioni:
www.sismes.org/eventi/le-scienze-motorie-e-sportive-ai-tempi-del-covid-19un-anno-dopo/
- Le Scienze Motorie e Sportive ai tempi del Covid-19…un anno dopo
24/03/2021 dalle ore 17.30 (0,1 CFU)
Relatore: Dott. Luca Simoni, Università degli Studi di Padova
Luogo: Aula 0E Fiore di Botta, Via del Pescarotto 8
Il seminario è aperto a tutti gli studenti della Laurea Triennale